PROGETTAZIONE HW PER AUTOMAZIONE
Sistemi modulari analogico/digitali
Quando si devono misurare grandezze e tradurre i risultati nella lingua compresa dai computers o, viceversa, si vuole che un flusso di “dati” possa controllare una grandezza, occorre usare un sistema analogico/digitale: noi realizziamo sistemi AdAttivi di questo tipo, per ottimizzare attivamente la comunicazione tra questi due mondi: in particolare abbiamo esperienza nella realizzazione di:
- Interfacce ad alta tensione/alto isolamento verso il campo.
Si tratta di sistemi che potrebbero senz’altro essere definiti digitali se non fosse per i livelli di tensione che devono elaborare e per i requisiti di isolamento richiesto. Per questo tipo di sistemi è vero quanto detto per i circuiti analogici non lineari. Tuttavia, siccome il loro scopo è comunque più ristretto, si può tentare una classificazione in base ai seguenti parametri:- tensioni o correnti di ingresso/uscita.
- frequenza minima e massima di funzionamento.
- Sistemi misti analogico digitali.
Si tratta di sistemi di l’interfaccia tra i sistemi digitali e il mondo analogico, e anche per questo tipo di sistemi è vero quanto detto per i circuiti analogici non lineari: anzi, a maggior ragione tentare una classificazione è in questo caso impossibile perché le enormi possibilità offerte dall’elettronica analogica si uniscono all’enorme versatilità dell’elettronica digitale.