INDUSTRIA 4.0

Cos’è Industria 4.0
Per comprendere cosa è Industria 4.0, bisogna ricordare cosa è una rivoluzione industriale: gli studiosi di storia danno questo nome a periodi storici dove avviene un cambiamento dei metodi di produzione di beni rapido e tale da influenzare tutti i settori dell’economia e della società.
I
RIVOLUZIONE INDUSTRIALEII
RIVOLUZIONE INDUSTRIALEIII
RIVOLUZIONE INDUSTRIALEDetta anche rivoluzione digitale, è avvenuta con il passaggio alle tecnologie di controllo con calcolatori elettronici e con lo sviluppo delle tecniche digitali.
VI
RIVOLUZIONE INDUSTRIALESta avvenendo come una sempre più forte integrazione tra hardware, software, biologia e oggetti di uso comune, via reti di comunicazione e connettività.
Industria 4.0 è quella parte della quarta rivoluzione industriale che riguarda le fabbriche e i processi produttivi che in esse hanno sede. È caratterizzata dall’uso massiccio di sensori intelligenti / sistemi di rilevamento e misura e di reti di comunicazione, sia via cavo che via radio, allo scopo di estrarre ed elaborare il maggior numero di dati possibile dai flussi produttivi.
Perché è importante Industria 4.0
Industria 4.0 ha la finalità di dotare le aziende di strumenti che permettono:
Questi strumenti permettono in definitiva la valutazioni e/o la formulazione di previsioni degli effetti che determinate scelte di gestione degli impianti hanno o possono avere sulla produzione, e sono quindi importanti ausili alla decisione.
La realizzazione di nuovi impianti o l’adeguamento di vecchi ai requisiti Industria 4.0 inoltre è premiata dallo Stato Italiano con agevolazioni fiscali quali iper-ammortamento o super-ammortamento dell’investimento iniziale e credito di imposta. I nostri partner specialisti nella certificazione possono fornire tutti i dettagli in merito.
Un’Azienda che sa misurarsi è un’Azienda che sa affrontare i cambiamenti in modo efficace ed efficiente, in una parola è AdAttiva.
Le nostre proposte
Per progetti semplici:
Industria 4.0 Chiavi in mano!
La proposta TT•lab base, è la risposta a progetti semplici per rendere accessibile alle aziende l’agevolazione fiscale Industria 4.0.
Per progetti più ampi e a lungo termine:
Industria 4.0 Metodo AdAttivo!
TT•lab segue il metodo AdAttivo per lo sviluppo di un progetto associato: studiamo con i nostri partner di certificazione e con il Cliente quali sono le sue esigenze e i metodi AdAttivi che si possono seguire per soddisfarle. Lo studio definisce quelle che sono le specifiche del progetto che viene sviluppato, ovviamente anche in questo caso nativamente completo di certificazione.